2023
Report  Open Access

STRUMENTAZIONE PER LA DIAGNOSTICA MEDICA E DEI BENI MONUMENTALI

Leucci G., De Giorgi L., Bucciero A.

ERT  diagnostica non invasiva  medicina  patrimonio culturale costruito 

La strumentazione si basa sulla tomografia di resistivitá elettrica (ERT) che è a tecnologia geofisica non invasiva utilizzata per avere informazioni sui corpi anomali eventualmente presenti nel sottosuolo. La base teorica risiede nelle diverse proprietà elettriche dei litotipi presenti nel sottosuolo. Partendo da queste considerazioni é possibile spostare l'interesse di applicabilitá sia su strutture legate ai beni culturali che sul corpo umano realizzando una strumentazione portatile miniaturizzata in grado di essere adattata sia a situazioni in cui si analizzano strutture altamente resistive (patrimonio costruito, affreschi, mosaici, etc.) sia quando si analizzano strutture con bassi valori di resistivitá (corpo umano). Quest'ultima applicazione é legata al fatto che i tessuti e gli organi nel corpo umano hanno diverse proprietà elettriche che variano al variare dello stato in cui si trovano (ad es. presenza di patologie). Non esiste attualmente una strumentazione diagnosticA in grado di essere adattata a situazioni diverse legata alla variabilitá della impedenza di ingresso dello strumento stesso. La miniaturizzazione, la portabilitá, la possibilitá di essere utilizzata anche da non esperti per esempio i medici generirici (medicina di base) rende abbastanza appetibile l'idea. Infatti in campo medico puó dare una prima diagnosi preventiva effettuata giá dal medico di base anche in funzione dello stato infiammatorio dell'apparato respiratorio (covid 19).

Source: pp.1–6, 2023



Back to previous page
BibTeX entry
@techreport{oai:it.cnr:prodotti:480903,
	title = {STRUMENTAZIONE PER LA DIAGNOSTICA MEDICA E DEI BENI MONUMENTALI},
	author = {Leucci G. and De Giorgi L. and Bucciero A.},
	institution = {pp.1–6, 2023},
	year = {2023}
}